Ora con il vino
scacciate le preoccupazioni,
domani solcheremo ancora
il grande mare
Orazio - Ode I, VVI, vv.31-32
Consorzio
di Tutela vini
roma d.o.c.
Il Consorzio svolge funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi ai Vini Roma D.o.c.
La denominazione nasce nel 2011 grazie alla costituzione dell’Associazione Produttori vini DOC Roma fondata da una decina di aziende distribuite su circa 175 ettari vitati nell’area laziale intorno a Roma con l’obiettivo di riportare al presente la tradizione millenaria del vino a Roma e di Roma. Una tradizione proseguita nei secoli, che oggi fonda le sue radici su un territorio variegato e vocato, su una scelta di uvaggi tipici, su aziende storiche e giovani produttori.
Da allora molti altri produttori hanno aderito al progetto e l’Associazione è cresciuta fino a diventare una realtà importante che necessitava di una organizzazione più strutturata. Esigenza che si è concretizzata nella costituzione del Consorzio di Tutela del vino Roma DOC, messa in atto con la pubblicazione del decreto ministeriale in Gazzetta Ufficiale sul numero 38 del 15 febbraio 2018.
il Territorio
e il suolo vulcanico
L’area di produzione della Doc Roma ricade nella parte centrale del Lazio e comprende i territori litoranei, la Sabina romana, i Colli Albani, i Colli Prenestini e parte della campagna romana, in provincia di Roma.
Un territorio ricco di sfumature da zone più pianeggianti a zone più collinari, con un’altitudine tra gli 0 e i 600 mslm. Un clima mite, con zone più calde man mano che ci si avvicina al mare e zone con temperature più fredde andando verso l’entroterra.
Ad accomunare le varie zone è l’origine vulcanica del suolo.
Un territorio quindi vocato e in grado di donare ai vini caratteristiche uniche.
Scopri
le cantine
Grotte millenarie, verdi paesaggi, storia e cultura del vino ti aspettano.

Cantina Gaffino
Via Ardeatina km 24.650
00040 Ardea (RM)
+39 351 80 71 759
info@cantinagaffino.it
www.cantinagaffino.it

Borgo del Baccano
Strada di Cesano Bottata 6
00063 Campagnano di Roma (RM)
+39 392.135.5273 / +39 06.4201.6399
matilda.pedrini@alfa-italy.it
www.borgodelbaccano.it

Poggio Le Volpi
Via Colle Pisano 27
00078 Monte Porzio Catone (RM)
Enoteca: Via Fontana Candida 3E
00078 Monte Porzio Catone (RM)
+39 342.108.6072
rossella.macchia@poggiolevolpi.com
www.poggiolevolpi.com

Borgo del Cedro
Monte Porzio Catone (RM)
+39 06.9448.658 / +39 346.479.1506
info@borgodelcedro.it
www.borgodelcedro.it

Terre del Veio
Via Formellese 173/D
00123 Roma (RM)
+39 06.3088.8470
info@terredelveio.it
www.terredelveio.it

Casata Mergé
Via Fontana Candida 381
00132 Roma (RM)
+39 06.2060.9225
amministrazione@almavini.it
www.casatamerge.it
NEWS
Il Triangolo: nuovo simbolo della Roma Doc
Il triangolo rappresenta il simbolo del nuovo corso della Roma Doc.
Un simbolo che racchiude valori e principi del Consorzio e della viticoltura. La sua forma semplice e pulita è sinonimo di tradizione e stabilità, ma allo stesso tempo di innovazione e crescita. Ogni angolo dialoga con il prossimo a raffigurare un senso di collaborazione ed unità.